Scegliere la guarnizione giusta è cruciale per garantire affidabilità, sicurezza e continuità nei processi industriali. In questo articolo analizziamo le differenze tra guarnizioni standard da commercio e guarnizioni tornite su misura, per aiutarti a fare la scelta più adatta alle tue esigenze operative.
Le guarnizioni standard sono ampiamente utilizzate in applicazioni oleodinamiche e pneumatiche. Disponibili in pronta consegna presso la maggior parte dei rivenditori, offrono una soluzione immediata ed economica.
Le guarnizioni tornite sono progettate su misura per adattarsi perfettamente a condizioni operative specifiche. Sono ideali quando l’applicazione richiede materiali certificati o geometrie particolari non disponibili nel mercato standard.
Le principali differenze tra guarnizioni tornite e standard riguardano materiali, personalizzazione, disponibilità e durata.
Le guarnizioni tornite offrono materiali certificati e adattabili a normative specifiche, possono essere completamente personalizzate, e garantiscono una durata superiore anche in ambienti critici. Tuttavia, vengono realizzate su richiesta.
Le guarnizioni standard, invece, sono facilmente reperibili, meno costose e ideali per applicazioni generiche o quando si ha bisogno di una sostituzione rapida. Offrono però una durata e performance inferiori, e una scelta limitata nei materiali.
La scelta dipende da cosa chiedi alla tua guarnizione:
In entrambi i casi, affidarsi a un fornitore esperto può fare la differenza.
Parlaci della tua applicazione: ti aiutiamo a scegliere la soluzione giusta per te, tra guarnizioni tornite su misura e standard da commercio.
Contattaci per una consulenza senza impegno.
Specializzati nella produzione di guarnizioni tornite su misura. Soluzioni per i settori alimentare, cosmetico, farmaceutico, chimico, oleodinamico.
Scopri Bex
Link Utili
Contatti
Bex s.r.l. – Via Liguria, 9/11 – 25031 Capriolo (Brescia) | P.IVA IT04628880983